
coronavirus-header-min
Portavoce degli interessi e delle istanze del mondo dell’Artigianato, in primis, e delle Piccole e Medie Imprese in Sicilia
Nuove misure e più vantaggiose in tema di agevolazioni e contributi alle imprese artigiane siciliane per migliorare la competitività. Il tetto del programma di spesa ammissibile, nel nuovo avviso Crias…
Non tutte le imprese del sistema produttivo delle aree urbane colpite dalla pandemia, sono riuscite a trovare ristoro. È la denuncia di Confartigianato Imprese Sicilia che chiede a gran voce…
Ridurre i costi dell’energia e l’impatto dell’inflazione e risolvere il problema dei 5,2 miliardi di crediti incagliati legati ai bonus edilizia. Sono le emergenze indicate oggi dal Presidente di Confartigianato…
Firmato questa mattina il rinnovo del contratto integrativo regionale per il comparto dell’Edilizia. Grande attenzione alla formazione e all’innovazione, ma anche all’abbattimento dei costi per le imprese e nuovi vantaggi…
Spirito Artigiano, nella copertina della nuova edizione, affronta il tema della crisi demografica con una ‘lettura’ del Professor Alessandro Rosina, docente di Demografia e Statistica sociale all’Università Cattolica di Milano,…
Confartigianato Trasporti comunica che sono in arrivo incentivi per investimenti nel retrofit dei veicoli per il trasporto merci e persone. Il Ministro delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili, Enrico Giovannini,…
Una chiave in ferro come simbolo di una città accogliente
Confartigianato Imprese Sicilia rappresenta e coordina le Associazioni provinciali siciliane aderenti alla Confartigianato, nel rispetto della loro autonomia decisionale, amministrativa ed organizzativa.
Scopri come gli artigiani possono diventare gli attrattori turistici e culturali del territorio in cui operano, in particolare i borghi e i centri storici, per rilanciarne lo sviluppo.
Scopri come gli artigiani possono diventare gli attrattori turistici e culturali del territorio in cui operano, in particolare i borghi e i centri storici, per rilanciarne lo sviluppo.
Scopri come gli artigiani possono diventare gli attrattori turistici e culturali del territorio in cui operano, in particolare i borghi e i centri storici, per rilanciarne lo sviluppo.
Scopri come gli artigiani possono diventare gli attrattori turistici e culturali del territorio in cui operano, in particolare i borghi e i centri storici, per rilanciarne lo sviluppo.
Risparmiare sui costi energetici è una questione di competitività, se non di sopravvivenza Ed è proprio quello che propone il gruppo di acquisto di Confartigianato, il Consorzio CenPI, nato nel 2003 per ottenere le migliori tariffe di energia elettrica e gas del libero mercato
Il credito è l´ossigeno dell´impresa. I consulenti credito di Confartigianato Sicilia aiutano gli imprenditori ad aprire un canale privilegiato con gli istituti di credito, così da poter aspirare a fonti di credito ordinarie o agevolate mirate all’acquisto di materie prime, merci per il magazzino, immobili aziendali, attrezzature e macchinari.
Quando si parla di formazione, il filo conduttore è senz´altro il concetto di arricchimento e di crescita professionale che essa può portare. E´ questo lo scopo di tutti i corsi del CEFRAS, l´ente di formazione di Confartigianato Sicilia.
E’ il Patronato di Confartigianato Sicilia ed ha il ruolo di tutelare e assistere i lavoratori autonomi, i lavoratori dipendenti pubblici e privati, ed i cittadini per tutte le questioni attinenti alle prestazioni previdenziali e assistenziali, comprese quelle in materia di immigrazione, e a quelle infortunistiche.
L’ANAP garantisce a tutti i cittadini anziani pensionati, senza limitazioni di sesso, età, etnia, e condizione sociale, lo sviluppo della propria personalità attraverso la giusta soddisfazione, dei bisogni morali, intellettuali nonché materiali sia a livello nazionale che sul piano internazionale.
La Cassa edile è un ente paritetico fra le organizzazioni sindacali dei lavoratori e dei datori di lavoro di Confartigianato Edilizia, istituito dalla contrattazione collettiva per gli addetti del settore edilizio che eroga taluni benefici e provvidenze
Questo sito o strumenti da esso utilizzati per migliorare l’esperienza del visitatore utilizzano i cosiddetti cookie. Vi sono dei cookies tecnici necessari per il corretto funzionamento del sito e cookies statistici utili a migliorarci, mentre non utilizziamo cookies di profilazione per pubblicizzare prodotti terzi, né tantomeno cediamo qualunque tuo dato ad altre aziende. Tuttavia, per attenerci alla normativa GDPR (General Data Protection Regulation) dell’Unione Europa devi esprimere il consenso all’uso dei cookies statistici, sentendoti libero di approvarli o meno. Maggiori informazioni