Confartigianato punta sul digital export per portare gli artigiani e le piccole imprese italiane sui mercati internazionali sfruttando la carta vincente dell’e-commerce.
Confartigianato, con Ice-Agenzia, ha sottoscritto un accordo di livello nazionale con la famosa piattaforma cinese di Alibaba, in base al quale le imprese artigiane potranno incrementare gli introiti grazie all’utilizzo della vetrina virtuale in cui esporre prodotti e manufatti.
I pezzi dell’artigianato che verranno proposti grazie all’accordo siglato da Confartigianato, saranno così inseriti della sezione “Made in Italy Pavillion”, uno spazio per il commercio elettronico B2B all’interno del quale le aziende isolane e del resto della penisola potranno offrire l’eccellenza delle produzioni ai clienti di tutto il mondo. L’e-commerce, infatti, è ormai divenuta pietra angolare per le iniziative di digitalizzazione ed è funzionale alla ripresa, unico canale di distribuzione che segna dati in crescita e risulta, per questo, fondamentale, per proiettare le imprese verso modelli di competizione post-Covid.
Il futuro dell’artigianato sta proprio in questa sfida digital, che va affrontata con gli strumenti giusti ed accordi mirati, come appunto questo, che consentirà alle imprese artigiane di approdare su uno dei colossi e-commerce mondiali.