Il vice presidente della Regione, Gaetano Armao, ospite a Confartigianato Sicilia per la presentazione del rapporto economico annuale. Tra i dati principali dello studio, la crescita delle opportunità di lavoro offerte dalle piccole imprese, la riduzione della contrazione dei ricavi, l’aumento della mobilità delle persone negli esercizi commerciali e la crescita dell’export delle Mpi che segna un +1,1% nei primi tre mesi del 2021 rispetto allo stesso periodo del 2019.
Ecco il servizio tv di ieri con le interviste a Giuseppe Pezzati, presidente di Confartigianato Sicilia, Filippo Ribisi, vice presidente nazionale di Confartigianato, e Gaetano Armao, vice presidente della Regione.
“La nostra presenza oggi a Confartigianato Sicilia è per noi molto importante perché segna la vicinanza che il governo Musumeci intende ribadire nei confronti del sistema delle imprese e di Confartigianato che rappresenta migliaia e migliaia di artigiani che lavorano in tutto il territorio – ha detto –. Il sistema ha tenuto rispetto al dramma economico che abbiamo subito e adesso bisogna spingerlo al massimo perché la ripresa sia esplicata nel più breve tempo possibile. Confartigianato oggi ha una piattaforma di idee e di proposte che certamente accogliamo come stimolo e suggerimento. È questo il modo buono che può far crescere l’economia siciliana: un’interlocuzione diretta tra le istituzione della politica e le istituzioni dell’economia. Siamo qui per raccogliere tutte le loro idee, farle nostre e insieme procedere, attraverso strumenti normativi come quelli che stiamo già mettendo in atto nel mio assessorato, per il sostegno alle imprese. Dare ossigeno finanziario alle imprese oggi è una essenziale misura”.