Nonostante il periodo difficile, si stanno delineando nuove opportunità nel settore sicurezza, negli ambiti di videosorveglianza, antintrusione e antincendio. L’appuntamento è rivolto a tecnici, installatori e integratori che vogliono tenersi aggiornati, cogliere le necessità formative e informative legate al panorama in constante evoluzione. Nell’era digitale e dell’impiantistica integrata, è cambiato anche il mondo dell’installazione dove i tradizionali sistemi di sicurezza si integrano con i sistemi informatici.
Un’occasione di aggiornamento e di formazione. Rispetto a un anno fa la situazione è notevolmente cambiata, con l’utilizzo massiccio delle tecnologie informatiche a livello operativo. Si assisterà pertanto a un ulteriore accelerazione nello sviluppo di varie soluzioni in una realtà iperconnessa. I nuovi scenari che si prospettano vedranno nella sicurezza informatica l’aspetto più cruciale: cloud, reti domestiche e rispetto della privacy assumeranno un ruolo ben più rilevante di quanto si possa immaginare. Sarà necessario per tutti i professionisti di settore rimanere al passo con questi rapidi mutamenti in atto, comprendendo gli scenari di espansione per non restare fuori dai giochi.
Secsolutionforum è la risposta alle esigenze delle diverse figure professionali che formano il comparto della sicurezza fisica e logica, su tutti: impiantisti elettrici e di sicurezza, system integrator e progettisti.
La formazione sarà ad ampio spettro: dalla privacy all’antincendio, dalle responsabilità civili e penali all’approfondimento delle norme, dalla valutazione del rischio nei sistemi antintrusione e antirapina fino alle modalità di vendita per rispondere con puntualità alle richieste del cliente in era Covid. In programma workshop di approfondimento. Ai partecipanti verranno riconosciuti crediti formativi e attestati validati da enti terzi.