Costituito nel 2001 per iniziativa della Confartigianato Imprese Sicilia, opera su tutto il territorio siciliano, è accreditato presso la Regione Siciliana per i servizi Formativi e di Orientamento ed ha lo scopo di promuovere e perfezionare la preparazione tecnico-professionale dei giovani in obbligo formativo e degli adulti in formazione continua, in tematiche relative soprattutto al settore artigiano attraverso corsi di formazione professionale, di aggiornamento e di riqualificazione, nonché del personale dirigente, tecnico amministrativo, della Confartigianato.
Inoltre l’ente finanzia la formazione continua ai dipendenti delle imprese utilizzando le risorse del fondo professionale Fondartigianato.
L’aderenza al sistema qualità è controllata costantemente e riguarda tutte le procedure di ideazione e gestione dei progetti formativi, a garanzia del lavoro effettuato e a tutela del cliente. Ciò significa, nella pratica quotidiana, attenta selezione del corpo docente, monitoraggio costante della attività e dei risultati (in itinere, finale ed ex-post), verifica dei risultati intermedi e finali, garanzia dell’adozione di tutte le fasi di controllo.
Il CE.F.R.A.S. inoltre, ha ottenuto nel 2005 l’accreditamento presso il Ministero delle Infrastrutture e Trasporti per lo svolgimento dei seguenti corsi:
- Accesso alla professione di autotrasportatore di merci per conto terzi in ambito nazionale ed internazionale
- Corso di formazione professionale di cui al D.D. 207 del 30 luglio 2012 per l’acquisizione di conoscenze preparatorie all’esercizio della funzione di gestore dei trasporti per imprese di trasporto di merci su strada per conto terzi con autoveicoli di massa complessiva superiore a 1,5 t e fino a 3,5 t
- Rinnovo CQC (carta di qualificazione del conducente)